
COMMENTI ELEISON DCCLXXXIII (16 Luglio 2022) : UN’ALTRA TESTIMONIANZA
Ecco un altro giovane liberato dall’empietà grazie al Rosario e ad alcuni contributi dell’autore di questi “Commenti”. Si noti, in particolare, come la sua cosiddetta “educazione” dovette iniziare con l’abiura del buon senso, per far posto all’assurdo. Tipico.
Sento un forte bisogno di esprimerle la mia gratitudine per il suo materiale online e il mio sostegno al suo messaggio per i cattolici nel nostro mondo moderno. Vivo nel nord della Scozia e dopo un lungo processo di conversione e un graduale allontanamento dalla Neochiesa, quest’anno sono stato finalmente battezzato alla Veglia Pasquale nella cappella della FSSPX a Edimburgo. Non ci sono sacerdoti della “Resistenza” quassù che io sappia, ma il sacerdote della FSSPX ha buon senso e l’ho trovato molto d’aiuto e conforto.
Vengo da una famiglia liberale, ma ho smesso di assistere alla nuova Messa a causa dell’eterodossia della parrocchia locale, per poi lasciare anche la Messa dell’Indulto per causa degli incerti Ordini Sacri dei sacerdoti del Novus Ordo. In generale, tuttavia, è stato solo dopo che sono andato avanti, che ho iniziato a guardare indietro e vedere la questione dottrinale più in profondità. Ora penso di vedere abbastanza chiaramente il problema più grande, ed è una grande grazia, per la quale devo essere sempre così grato a Dio, quella che ora mi permette di vedere il mondo moderno molto bene per quello che è, e come è potuto entrare negli uomini di Chiesa. Lo devo in gran parte ai suoi sermoni e alle sue conferenze.
E qual è il problema? In un corso di sociologia universitaria che ho frequentato brevemente durante il mio ultimo anno di liceo circa sei anni fa, la prima lezione che abbiamo fatto è stata Sociologia contro Buon Senso (!!!) Essenzialmente ci hanno detto che il buon senso era solo supposizioni e stereotipi arretrati, e che solo attraverso la sociologia e la scienza avremmo potuto davvero capire gli esseri umani e il mondo. Avevo letto Introduzione all’ideologia tedesca di Karl Marx, dove Marx espone la sua “scientifica” teoria materialistica della storia e del progresso umano. Feci due più due e mi resi conto che “scienza” e “progresso” erano profondamente contrari al buon senso, che, ricordo, mi fece un’impressione profonda e duratura. Penso che all’epoca quella percezione mi facesse sentire un senso di superiorità verso tutti gli altri. Ero l’illuminato Signor Scienza, mentre loro erano nell’oscurità del buon senso. Naturalmente la Provvidenza era all’opera, perché una volta che mi stavo convertendo alla Fede e poi ho scoperto la sua conferenza sulla Pascendi, può immaginare il mio senso di “Eureka!”. Forse non sono riuscito subito ad applicare tutti i principi dettati da Pio X, ma sicuramente mi sono entrati in testa velocemente, e col tempo è diventato sempre più chiaro come si applicano esattamente alla nostra situazione. Lei non ha detto una volta che il mondo moderno è qualcosa di simile a Matrix? Una volta presa la pillola rossa, non si torna indietro!
Devo dire, Eccellenza, che il Rosario è stato importantissimo in tutto questo e nel portarmi innumerevoli altre grazie, e sono sicuro che senza pregarlo non sarei così benedetto con ciò che ora vedo e ho.Iniziai a pregarlo prima di quello che sarebbe stato il mio battesimo del Novus Ordo. Anche se non credo di sapere particolarmente quello che stavo facendo, ho detto quindici Misteri al giorno per circa 40 giorni prima, in modo che quando è arrivato il giorno ho avuto il coraggio di dire al sacerdote che non sarei più rimasto in parrocchia. E sono andato all’Indulto, che ho lasciato di nuovo qualche mese dopo. Anche se non sono stato sempre costante nella recita dei quindici Misteri al giorno, sono per lo meno sempre riuscito a farne cinque con la giusta concentrazione perché fossero sempre oranti e meditativi. È vero che qualcosa nel Rosario permette ad un’anima di buttare fuori el mondo moderno.
Vedo problemi nella Società, come dici lei, in particolare un certo sminuire o chiudere un occhio sul problema della Roma modernista e del mondo moderno. Ma penso che ci sia ancora molto bene nella Fraternità e sicuramente molti buoni sacerdoti. Certamente siamo fortunati ad avere il nostro sacerdote della FSSPX a Edimburgo…
Kyrie eleison.
Pascendi per la mente, perle per il cuore – Combinazione potente – ecco l’arte del Cielo !