
COMMENTI ELEISON DCCLXIX (9 Aprile 2022) : CITAZIONI DAL GETSEMANO
Molti Cattolici fanno un paragone tra la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, che porta alla Sua crocifissione e morte, e l’odierna pre-apocalittica angoscia del Suo Corpo mistico, la Chiesa, che porta verso l’eventuale Apocalisse e fine del mondo. Ora certamente è vero il proverbio che dice che “le ruote di Dio macinano lentamente, ma macinano minuziosamente”, a significare che la giustizia di Dio è lenta (ma precisissima) nella sua applicazione, e che la fine del mondo forse non sarà domani e nemmeno il giorno successivo. Il mondo ha ancora diverse decine di anni da correre. Tuttavia, le odierne minacce, come la carestia e la guerra mondiale, ci richiamano più che mai a considerare il racconto evangelico delle sofferenze di Nostro Signore, e a maggior ragione in queste settimane del Tempo di Passione. Queste sono citazioni da San Marco, XIV, 26-38.
26 E detto l’inno, andarono al monte degli Ulivi. Allora Gesù disse loro [agli Apostoli]: tutti patirete scandolo per me in questa notte, poiché sta scritto (Zac. XIII, 7): percuoterò il pastore e si disperderanno le pecorelle. Potrebbe qualche citazione gettare più luce sulla presente condizione della Chiesa Cattolica? Il mondo si troverebbe oggi in un tale caos, se i Cattolici non avessero perso la testa? E tanti Cattolici avrebbero perso la testa se il loro pastore e Papa non fosse stato scosso dalla sua Pachamama e dall’incomprensione, per non dire dall’odio, della Tradizione Cattolica? Gesù può permettere che i suoi Papi, come ha permesso a se stesso, siano colpiti.
29 Ma Pietro gli disse: quand’anche tutti si scandalizzeranno, non io però. Pietro è un brav’uomo, totalmente devoto a Nostro Signore, coraggioso, ma con una piena fiducia in se stesso e questo è il suo problema. Quanti Cattolici dopo il Vaticano II hanno avuto piena fiducia nella propria fedeltà a Nostro Signore, e tuttavia hanno progressivamente perso la propria mentalità Cattolica, mentre la crisi della Chiesa dilagava? Gli stessi successori di Mons. Lefebvre a capo della FSSPX erano fiduciosi di non smarrire la strada, eppure? Né la cosiddetta “Resistenza” ha alcuna garanzia di infallibilità, solo la Chiesa di Nostro Signore ha questa promessa. Colleghi, abbiamo tutti bisogno di un poco di umiltà.
35 E avanzatosi alquanto [Gesù] si prostrò per terra e pregava che, se era possibile, ai allontanasse da lui quell’ora. E disse: Abbà, padre, tutto è possibile a te, allontana da me questo calice, ma non quello che voglio io, ma quello che vuoi tu. Molti Cattolici nel mondo di oggi sono sottoposti a una tale pressione che si aggrappano alla propria fede solo con la punta delle dita, e man mano che la pressione diventa sempre più pesante, il loro numero sembra crescere. Traggano consolazione dall’esempio del Divin Maestro. Hanno il pieno diritto di chiedere a Dio Onnipotente di alleviare la pressione, come naturalmente Egli può fare in qualsiasi momento, ma solo a condizione che accettino per se stessi la Sua volontà. Per esempio, Dio potrebbe aver fatto dipendere la fede e la perseveranza di un certo numero di altre anime dal loro stesso esempio di perseveranza sotto pressione. Mi lascia libero di rinunciare a seguirlo, se non riesco a resistere al caos che oggi imperversa nel mondo, ma dove saremmo io e te se Gesù avesse rifiutato la tremenda pressione nella Sua Passione? Nessuna possibilità di entrare in Paradiso. Solo la Sua morte sacrificale ci ha aperto le porte del Cielo, sbarrate dal peccato originale. Per questo ho bisogno di portare qualunque croce Dio mi mandi.
37 E [Gesù] tornò da loro lì trovò addormentati, e disse a Pietro: Simone, tu dormi? Non hai potuto vegliare un’ora sola? Vegliate e pregate per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è inferma. Come ha saggiamente sottolineato qualche commentatore, Nostro Signore non ha detto solo “Pregate”, e neppure “Pregate e vegliate”, ma “Vegliate e pregate”. Ma come si può vegliare prima ancora di pregare? Perché se non rimango sveglio, mi addormenterò e non pregherò più, come fecero i tre Apostoli. Quante anime oggi, “comodamente intorpidite”, dormono profondamente! Dobbiamo rimanere svegli e guardare gli eventi del mondo, attraverso i quali Dio parla, perché sono tutti sotto il Suo controllo. E molti altri eventi Egli presto progetterà per svegliare il maggior numero possibile di anime…
Kyrie eleison
“Il giusto vive per fede”. Per fede vede
Che Dio fa tutto per l’eterno agio degli uomini.