Eleison Comments in Italian

COMMENTI  ELEISON  DCCLXV (12 Marzo 2022) :  DIREZIONE  VOCAZIONALE ?

Anche oggi i giovani possono intuire di avere una vocazione religiosa, e poi rivolgersi ai propri anziani per un consiglio. Ma la Madre Chiesa è attualmente in grande difficoltà, quindi non è facile consigliarli. Quello che segue può sembrare piuttosto negativo, ma è uno di questi tentativi.

Cari giovani.

Il vostro desiderio di servire Dio è molto nobile ma, nell’odierna crisi della Chiesa, non siate troppo sorpresi o delusi se trovate particolari ostacoli sulla vostra strada. Fin dagli anni ‘60, quando gli ecclesiastici del Vaticano II separarono deliberatamente l’Autorità di Nostro Signore dalla Verità di Nostro Signore, tutti i Cattolici sono stati costretti a scegliere tra aggrapparsi alla Sua Autorità a spese della Sua Verità, o attenersi alla Sua Verità dovendo disobbedire a quella che sembra essere la Sua Autorità. Ora voi stessi, Dio vi benedica, perseguite una vocazione nel movimento della Tradizione Cattolica, in altre parole vi attaccate più alla Verità immutabile che all’Autorità apparente, ma questo significa che correte il rischio di non avere sopra di voi un chiaro e definito rappresentante della stessa Autorità di Dio.

Ciò significa che entrerete in contatto con una varietà di servitori della Tradizione Cattolica impegnati in aspre e più o meno scandalose liti tra loro, perché non c’è più al di sopra di entrambi quell’Autorità a cui entrambi potrebbero rivolgersi per dirimere le loro controversie. Che la loro disputa sia personale o, più importante, dottrinale, in entrambi i casi, prima esisteva un’Autorità gerarchica capace di pronunciarsi sulla loro differenza e di imporre, se necessario, un accordo. La mancanza di tale Autorità è il prezzo che i Tradizionalisti Cattolici pagano, per così dire, per aggrapparsi alla Verità Cattolica immutabile. E questo è uno stato della Chiesa che durerà almeno finché Dio non interviene, come certamente farà, a rimettere in piedi il Papa, in modo da restaurare l’Autorità e riunire la Verità cattolica ad Essa.

Allora cosa significa tutto questo per voi stessi? Continuate a perseguire la vostra vocazione, non rinunciate ancora all’inseguimento, ma rassegnatevi in anticipo se si rivelasse un lusso introvabile. La Chiesa in questo momento sta marciando nel deserto con razioni di ferro. L’umanità non ha più diritto, come una volta, a un’abbondanza di buoni e giusti Superiori che sappiano comporre e mantenere in equilibrio una comunità religiosa. Dio può benissimo far sorgere figli di Abramo dalle pietre (Mt. III,9), ma non sarà propenso a farlo se il nostro ultimo stato sarà peggiore del nostro primo, ahimè! Tutti noi oggi siamo esseri più o meno dissolti, frutto di secoli di liberalismo. Come si fa a rendere una comunità integra con dei membri dissolti? E sotto un Papa dissolto? Umanamente, è un compito arduo!

Abbiate dunque una fiducia sconfinata nel Dio che volete servire, nel Sacro Cuore di Gesù, ma non lasciatevi mai deludere dagli uomini, e non stupitevi mai se Egli scrive sull’assegno in bianco che dovreste dargli qualcosa di diverso da quello che vi aspettavate. Per quanto possibile, evitate di criticare gli ecclesiastici che sono tutti in difficoltà in una Chiesa che in effetti è senza leader. Al contrario, abbiate una grande compassione per tutte le vittime del 21° secolo senza Dio, clero o laici, perché mai prima d’ora il mondo è stato proprio una tale “valle di lacrime”. Seguite la Provvidenza, perché Dio può aver previsto per voi una casa religiosa dove potete realizzare la vocazione che Egli può aver ispirato in voi. Solo il cielo sa quanto il nostro mondo abbia bisogno delle vostre preghiere e della vostra devozione al Dio che i mondani disprezzano!

Coraggio dunque, recitate ogni giorno il Santo Rosario, almeno cinque Misteri, preferibilmente quindici se possibile, e la Madonna Si prenderà cura di voi e vi porterà, in qualunque modo, al Suo divin Figlio.

Kyrie eleison

Per servire Dio, non possiamo mai essere troppo poveri

Il Suo aiuto è sempre “più vicino della porta”.